Leonardo Bortolami Yacht Design e Restauro Imbarcazioni Classiche e d'Epoca
  • Home
  • Chi sono
  • News
  • Consulenza
  • Restauro e refitting
    • Maddalena
    • Delphin
    • Reaper
    • Fruitful
    • Dragone Acanto D-27
    • Vindö 28
    • Vanda
    • Super Borea
  • Progetti esterni
    • Scottish Fisheries Museum
    • Progetto A-mare
  • Progettazione
    • Goletta 80'
    • Sloop 50'
    • Dhow da regata
    • Motoryacht 43'
    • Barca passeggeri 40'
    • Tender 17'
    • Mega yacht 196'
  • Pubblicazioni
  • Stampa e links
  • Contatti
  • Home
  • Chi sono
  • News
  • Consulenza
  • Restauro e refitting
    • Maddalena
    • Delphin
    • Reaper
    • Fruitful
    • Dragone Acanto D-27
    • Vindö 28
    • Vanda
    • Super Borea
  • Progetti esterni
    • Scottish Fisheries Museum
    • Progetto A-mare
  • Progettazione
    • Goletta 80'
    • Sloop 50'
    • Dhow da regata
    • Motoryacht 43'
    • Barca passeggeri 40'
    • Tender 17'
    • Mega yacht 196'
  • Pubblicazioni
  • Stampa e links
  • Contatti
Leonardo Bortolami Yacht Design e Restauro Imbarcazioni Classiche e d'Epoca

LA CONSULENZA PER IL RESTAURO e il refitting DI BARCHE IN LEGNO 

L'acquisto e il successivo restauro di una barca in legno è un'operazione entusiasmante per il futuro armatore ma che spesso può riservare spiacevoli sorprese sia in termini di budget di spesa che di tempistiche, soprattutto quando non supportata dal parere di un esperto.

Le imbarcazioni in legno, specialmente se particolarmente datate, possono celare il loro reale stato di conservazione
fino all'avvio dei lavori, imponendo sia all'armatore che al cantiere una revisione del preventivo e del progetto di restauro a lavori iniziati.
Una consulenza pre-acquisto e una successiva supervisione dei lavori in cantiere sono indispensabili per minimizzare il rischio di imprevisti e variazioni in corso d'opera oltre che per assicurare il rispetto delle caratteristiche storiche della barca.


La consulenza nell'ambito del restauro è basata sulla combinazione tra le più moderne tecnologie come la scansione laser 3d, la fotogrammetria, la modellazione 3d e le più tradizionali tecniche di rilievo dello stato di fatto, del degrado e i sistemi di verifica delle componenti strutturali in loco.

Scrivi qui per maggiori informazioni sul servizio di consulenza. 
​
Foto
Elaborati tecnici di progetto per un restauro di una barca in legno
Foto
Una barca con strutture di legno bisognose di restauro
Foto
Il modello ottenuto a seguito della fotogrammetria di una barca da lavoro
Foto
Foto
© 2022Leonardo Bortolami - Yacht design e restauro imbarcazioni classiche e d'epoca